Visitate il fantastico Carnevale di Viareggio dal 15 al 28 febbraio 2015. In concorso per il 142° anno troviamo dieci carri di prima categoria, quattro di seconda, nove mascherate in gruppo e dieci maschere isolate. In primo piano la satira…
Il turismo sociale in Sicilia, grazie all’ospitalità della sua gente, è uno strumento che mira a soddisfare i bisogni di relazione e incontro tra persone. nell’abbracciare i valori di sostenibilità sociale, economica ed ambientale, il turismo sociale si è affermato…
Una vista mozzafiato sulla Maremma, un borgo medievale segnato da storia e leggenda. Stiamo parlando di Buriano, delle vicende legata al Castello che dominava un antico lago salmastro e di un certo Guglielmo di Malavalle. Il piccolo paese di Buriano,…
A Firenze c’è una pizzeria, la Pizzeria Spera di via della Cernaia (fra Fortezza da Basso e Piazza della Vittoria), molto particolare. Vanta infatti una pizza fatta nientemeno da un pizzaiolo “Campione del Mondo della Pizza” e, fatto inusuale nel mondo solitamente”maschile” dei pizzaioli, si tratta pensate un pò di una donna. Lei è Elena […]
Per chi entra a Porto Santo Stefano per la prima volta vedere la Fortezza Spagnola, che domina tutto il paese dall’alto, è uno spettacolo senza pari: l’edificio, infatti, appare in tutto il suo imponente splendore appena imboccata la discesa che…
La curiosità di oggi riguarda la famosa Cupola del Brunelleschi, monumento che tutti, fiorentini e turisti hanno visto migliaia di volte, dal vero o in fotografia. Nonostante questo, c’è un particolare architettonico che, pur macroscopico e visibilissimo, non viene mai notato da nessuno, in quanto effettivamente poco conosciuto. Se, come è probabile, non ci avete […]