Organizzato dal gruppo NO RBM NO VIVISEZIONE Sabato 12 aprile 2014 Ore 14.00 Torino, Pza Castello Ancora una volta andremo a colpire la vivisezione, ancora una volta urleremo UNITI il nostro dissenso a questa pratica inutile. Lo stesso giorno dalle ore 11 in Pza Castello Torino verra anche allestito un banchetto informativo contro la vivisezione. […]
L’Associazione ‘Amici di Igor’, con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme, organizza il secondo FORUM ANIMALISTI TOSCANI. L’appuntamento è fissato per il 29 Marzo alle 15.30, presso il Bar New York di Corso Roma 15, a Montecatini Terme. Con l’edizione 2014 gli organizzatori si augurano di poter raggiungere il risultato prospettato lo scorso anno […]
Girolamo Segato, vissuto nel diciottesimo secolo a Firenze, portò nella tomba il segreto del suo procedimento per ottenere l’incorruttibilità dei corpi dopo il decesso. Lo speciale processo, carpito addirittura agli antichi egizi secondo la tradizione, non venne mai rivelato ai posteri dallo studioso per disgusto, a quanto sembra, nei confronti del Granduca di Toscana che […]
Rodolfo Siviero è famoso a Firenze soprattutto per aver lasciato in eredità alla collettività l’omonima Casa-Museo in riva all’Arno, stipata all’inverosimile di capolavori dell’arte italiana. Oggi non parliamo però del Museo, ma dello straordinario personaggio, che fu in vita una sorta di James Bond, dedito alla ricerca e al recupero di opere d’arte italiane trafugate […]
«È tardi, è tardi!» Fin troppo facile scovare il nesso fra il titolo della foto e la citazione tratta da un libro del celebre scrittore britannico Charles Lutwidge Dodgson…
Due gli occhi, due le città, una poesia, ma moltiplicata per due. Si inaugura così un nuovo stimolante gioco culturale. Che parte da Firenze, beninteso. L’ubiquità eteronimica è la possibilità garantita dall’arte a una stessa persona, individuata da diversi nomi, di essere e stare in diversi luoghi nel medesimo tempo; è consistere in quanto poeti, filosofi, […]